INFORMAZIONI TECNICHE
In questa pagina raccogliamo le informazioni più importanti per dimensionare o sostituire i Vostri prodotti: dalla misure dei diversi standard di filettature, alla scelta giusta del diametro e del materiale del vostro tubo o raccordo da installare nell’impianto.
Misura filettature
Nel mondo dell’oleodinamica esistono molti standard diversi non facilmente riconoscibili a prima vista, misurando con un calibro la parte esterna del maschio o interna della femmina e confrontandoli con la tabella proposta sarà facile riconoscere che raccordo installare.
Misure filettature
Dimensionamento diametro del tubo
Il diametro del tubo da considerare è quello che misura l’interno del tubo flessibile (per la scelta del diametro esterno Vi rimandiamo alla pagina “prodotti”).
Nel caso sia necessario sostituire un assemblato già montato sul sistema idraulico, si presume che sia stato opportunamente dimensionato per un efficiente funzionamento, qualora però si dovesse dimensionare un sistema nuovo o si volesse procedere ad una verifica di efficienza di quello montato allora si può fare riferimento al diagramma allegato.
Dimensionamento diametro interno
Orientamento del tubo
Nel caso occorra assemblare per necessità una doppia curva come raccordatura, occorre comunicare anche l’orientamento delle due estremità per evitare eccessive torsioni che danneggino il prodotto. Il grafico allegato mostra la convenzione usata per definire l’orientamento.
Orientamento
Compatibilità Chimica
Nei seguenti grafici si possono verificare le compatibilità chimiche delle mescole dei nostri prodotti in gomma con i vari fluidi che possono essere convogliati in pressione.